Azienda Agricola La Giotta

Benvenuti a La Giotta!
Mi chiamo Valeria Rossi ed oggi vorrei raccontare una storia che si potrebbe riassumere in tre parole:
FOLLIA perché lasciare un lavoro a tempo indeterminato per le chiocciole un po’ folle lo è
MERAVIGLIA ogni giorno è una sorpresa ed avere il cielo come soffitto è impagabile
PAZIENZA e chi meglio delle chiocciole può spiegarcela??!?
Ma facciamo un passo indietro.
Era il 2019, succede che capto distrattamente stralci di una conversazione di un perfetto sconosciuto.
..pezzo di terra.. allevamento di lumache..
Incuriosita cerco in rete e la prima risposta è che da lì a quattro giorni ci sarebbe stata in Piemonte una giornata informativa per aspiranti elicicoltori. Neanche sapevo si chiamasse elicicoltura!
Lo prendo come un segno: la terra c’è, eredità del nonno, mio padre in pensione aveva già cominciato a lavorarla ripristinando la vigna.
Telefono. C’è posto. Si va.
Torno entusiasta, con tutti che mi dicevano “pensaci bene, guarda che la tera l’è basa!”
A ottobre 2019 arrivano i riproduttori certificati e l’allevamento prende vita.
E’ stata una bella sfida. Imparare da zero, sporcarsi davvero le mani, scoprire muscoli doloranti che neanche sapevi di avere, confrontarsi con le difficoltà di un settore nel quale non ci sono garanzie, nessuna certezza, l’imprevedibilità del clima, ma ogni mattino quando arrivo in campagna, sento di essere dove è giusto io sia. Questi piccoli esseri mi hanno letteralmente conquistata!
Il lavoro è fisico, stancante. Le giornate non finiscono mai, la raccolta si fa di notte con le torce perché durante il giorno stanno nascoste per ripararsi dal caldo, hanno bisogno di essere nutrite, di avere un ambiente pulito, se stanno bene si riproducono e l’allevamento si rigenera naturalmente.
Le chiocciole di base sono da gastronomia quindi chiunque può prenotare i chili che desidera, noi le vendiamo spurgate, solo da lavare e cucinare secondo la ricetta preferita.
Ma la vera magia è la bava! E’ ricchissima di proprietà benefiche, una sostanza naturale, rigenerante, una meraviglia della natura. Affidandoci ad un laboratorio certificato, abbiamo creato una linea di prodotti cosmetici a base di bava di chiocciola assolutamente da provare!
Abbiamo anche una piccola acetaia di famiglia passata di nonno in nonno, il miele di un apicoltore che ha scelto la nostra campagna come casa per le sue arnie, idee e progetti che aspettano solo di prendere forma.
Ho l’abilitazione per la fattoria didattica, ma dobbiamo strutturarci meglio per creare uno spazio riparato dove accogliere i visitatori. Quest’anno sono venute a trovarci le prime della scuola elementare, sono stata invece più volte con le chiocciole in trasferta in alcune scuole materne per fare il pieno di entusiasmo e sorrisi, perché tutti si lasciano ammaliare da loro, a qualsiasi età.
Tuttora la parte più difficile per una come me è quella di accettare i tempi della natura, adattarsi ai suoi cambiamenti, imparare da leio, meglio, dalle chiocciole che senza arrendersi, senza fretta, superano qualsiasi ostacolo arrivando davvero ovunque.
Questa è un po’ la mia nuova vita, una vita dai ritmi sfalsati, una vita intensa, solo “a passo di lumaca”.





Ci raccontiamo
La Nostra Storia, I nostri Prodotti