Azienda Agricola dalle Alpi all'Appennino

Azienda agricola dalle Alpi all'Appenino

Tutto è iniziato nel 2012, quando Giovanni Lazzari, fresco di laurea in Scienze Naturali a Parma, ha deciso di avviare un’attività che gli consentisse di lavorare a stretto contatto con la natura: l’apicoltura è stata la scelta in grado di coniugare questo desiderio alla grande passione per gli insetti e alla possibilità di iniziare un lavoro in proprio, senza investimenti economici troppo impegnativi. Passo fondamentale è stato conoscere Gaetano Stradi, apicoltore di Formigine (Modena) che gli ha trasmesso gli insegnamenti appresi in 40 anni di attività con le api.
Da quel maestro, Giovanni ha appreso non solo le tecniche, ma l’arte sottile e silenziosa dell’apicoltura: l’ascolto delle api, il rispetto dei ritmi naturali e il valore di ogni singola fioritura.
Nasce così l’Azienda Agricola “Dalle Alpi all’Appennino”, un nome che racconta sia delle origini legate alle montagne bresciane di Giovanni sia l’attività del nomadismo fatta con gli alveari per inseguire le varie fioriture nettarifere. Fin dall’inizio, Giovanni sceglie di praticare apicoltura biologica, rispettando i cicli naturali delle api e garantendo prodotti sani, puri e certificati.
L’azienda produce e vende miele, propoli e polline biologici, frutto di un lavoro accurato e sostenibile, che tutela la salute delle api e la qualità dell’ambiente. Ogni vasetto racconta il territorio, i fiori visitati dalle api e la dedizione di chi se ne prende cura.
Dalle Alpi All’appennino: Nel 2020, a questo cammino si unisce Giorgia Lombardo, anche lei laureata in Scienze Naturali e compagna di vita di Giovanni. Insieme decidono di ampliare l’orizzonte dell’azienda aprendo una fattoria didattica. Non solo animali da cortile e vita rurale, ma un vero e proprio viaggio nel mondo degli insetti, dell’impollinazione e della conservazione della biodiversità.
Oggi, “Dalle Alpi all’Appennino” è molto più di un’azienda agricola: è un luogo dove la natura si osserva, si protegge e si racconta, soprattutto alle nuove generazioni. Un progetto di vita fondato sull’amore per la terra, l’educazione ambientale e il rispetto per ogni forma di vita, dalle api agli alberi, passando per ogni piccolo insetto che contribuisce a tenere in equilibrio il nostro mondo.

Cosa gustare e ordinare, cosa produciamo

  • Miele, propoli e pollini biologici
  • EVENTI E FATTORIA DIDATTICA
Stagno
Miele Azienda agricola
Apicoltura

Ci raccontiamo, vieni a trovarci

La nostra storia, quello che produciamo

Dove Trovarci

Contattaci

Az. Agr. e fattoria didattica
“Dalle Alpi all’Appennino”
Di Giovanni Lazzari
Via Ghiarola 93, 41043
Formigine (MO)

info@dallealpiallappennino.it
Numero di telefono 3356433256

www.dallealpiallappennino.it

FB Dalle Alpi all’Appennino

Chi siamo

Contatti

© 2025 Emilia Romagna Responsabile di Andrea Casoni Privacy Policy e Cookie Policy